E' una domenica di quelle fredde e piovose, il camino è acceso, lanterne e candele creano l'atmosfera giusta e sottofondo risuona la colonna sonora della Famiglia Adams.....tutto è pronto per accogliere i piccoli e grandi partecipanti al nostro Halloween Party!
Era già qualche giorno che mi cimentavo nei preparativi perchè come al solito il tempo è poco e pensare di preparare tutto all'ultimo minuto impossibile!
La maggior parte degli spunti li ho tratti dal libretto Esselunga che già vi avevo anticipato in un precedente post e poi un pò di fantasia ha fatto il resto.....
Come questi vermicelli, sepolti da biscotti sbriciolati e immersi in budino al cioccolato...troppo schifezzosi!
E poi le Girelle Motta ricoperte con la pasta di zucchero arancione sulla quale ho realizzato con del cioccolato fuso le ragnatele e appoggiato un piccolo ragnetto stilizzato creato con pezzettini di stringa di liquirizia.....davvero coreografiche....
Questi sono dei buffissimi pipistrelli....i preferiti di Nico, per i quali ho prima di tutto realizzato le ali di cioccolato disegnandole su della carta da forno e, una volta girato il foglio, riempite seguendo le sagome con il cioccolato fondente fuso: qualche minuto di frigorifero ed eccole pronte per poter essere inserite fra due biscotto cioccolatosi Grisbì uniti da golosa nutella. Anche le altre decorazioni sono a base di cioccolato fuso!
Dei semplici cake-pops al cioccolato sono stati trasformati in pelosi ragni ricoperti di codette di cioccolato; con alcune stringhe di liquirizia sono state realizzate le zampe.....
Ed ecco il mio soggetto preferito....quello che più di tutti volevo realizzare e per il quale sono impazzita per trovare i marshmallows bianchi praticamente introvabili: base di biscotto, rosa di marzapane (acquistato bianco e colorato con il colorante alimentare rosso) e delle mandorle per simulare i canini appuntiti da vero vampiro.....a grandezza umana sono risultate ancora più impressionanti!!!

Prima d'ora non avevo mai sfornato delle meringhe....troppo laboriose, complicate e più facili all'insuccesso che al successo! ma queste ossicine erano davvero perfette per Halloween e così...ci ho provato! Con l'aiuto della planetaria ho montato a necve gli albumi, unito la valillina e aggiunto lo zucchero a velo; ottenuto un composto dall'aspetto lucido e meringato ho realizzato le sagome sulla carta da forno adagiata sulla placca. Per ottenere la forma dell'osso ho creato due palline di composto vicine sia in alto che in basso e le ho unite in verticale con una linea. La cottura è molto lenta, ma ne vale la pena! Per renderle ancora più macabre le ho semiricoperte con dei biscotti Oreo tritati finemente in modo da creare l'effetto terra.

Delle semplici meringhette sono state decorate con del cioccolato fuso per creare degli occhi....in realtà avrei dovuto disegnare delle venature di colore rosso per dar loro un maggior senso dell'orrido, ma per mancanza di tempo non è stato possibile e questo è il risultato: poco esaltante, ma comunque d'effetto!!!
Le mie frolle...immancabili in ogni occasione....sempre belle e buone: sarà che mi affeziono ma io proprio non riesco a mangiarle! La pasta frolla l'ho acquistata in panetto (non per fare pubblicità ma quella del marchio Esselunga reperibile nel banco freezer è la migliore in assoluto!) e la pasta di zucchero arancione è della marca Decora. I fantsmi sono invece stati ricoperti con la glassa reale fatta di albume, qualche goccia di limone e zucchero a velo. Le decorazioni sono a base di cioccolato fondente.
Forse le più complicate sono state proprio queste: le mummie!!! partendo dai miei super cake-pops al cioccolato e alla vaniglia ho creato gli occhi con alcuni tic-tac e realizzato le bende con la glassa bianca......carine, ma decisamente laboriose e difficili da conservare: vanno infatti mantenute in frigorifero o al fresco perchè il rischio è che l'impasto si ammorbidisca troppo....e si stacchi!
Mi sembrava carino lasciare ai più piccoli un pensiero in tema con la festa e così ho preso spunto da una ricerca effettuata su internet ed ho realizzato con del cartoncino nero dei pipistrelli a cono in cui sono stati inseriti caramelle e lecca lecca.....magari non sono perfetti, ma ai bimbi sono piaciuti e soprattutto hanno apprezzato il contenuto!
Non avevamo mai festeggiato questa ricorrenza....indubbiamente il recente viaggio negli States deve averci un pò contagiato (ad agosto le vetrine erano già super addobbate per l'occasione!) e anche le ispirazioni trovate hanno fatto la loro parte. Perchè una festa sia ben riuscita ci vogliono però anche le persone giuste e quindi ringrazio il mio adorato Nico per il contributo logistico e scenografico, i nostri magnifici nipotini per la loro allegria e i parenti più adulti per la loro simpatica ironia.
Buon Halloween a tutti, Patty